Collo – Taglio della Carne Bovina – Quarto Anteriore

Categoria:
terza
Descrizione:
è composto da una grossa massa muscolare divisa in due parti: quella superiore più magra e quella inferiore più venata di grasso. Conosciuto in Piemonte anche come “tenerone” o “reale”, la sua carne è gustosissima. Infatti la preferisce lo stesso macellaio per quelle parti collose (un veterinario le definirebbe in modo più corretto connettivo lasso, o direbbe che presenta abbondanti lamine connettivali) che sono tra i muscoli e la rendono indiscutibilmente molto buona.
Modalità di cottura:
ottimo per bolliti, stracotti, carne trita e ripieni, e per preparare polpette e ragù.
Denominazioni regionali:
– Coddu: Reggio Calabria.
– Collo: Belluno, Genova, L’Aquila, Macerata, Mantova, Messina, Milano, Parma, Perugia, Roma, Torino, Vicenza.
– Giogo: Firenze.
– Guido: Bologna.
– Locena: Napoli, Potenza.
– Modegal: Venezia.
– Rosciale: Bari, Foggia.
– Sapura: Messina.
– Spinello: Palermo.
Scopri le Nostre Carni
Ossobuco
Ossobuco Per un piatto dal sapore deciso e raffinato, l’ossobuco accontenta anche i palati più esigenti. Sorprendi i tuoi ospiti adagiandolo su un risotto allo zafferano; i profumi ed i colori lasceranno tutti a bocca aperta…e con l’acquolina in bocca. Un trionfo da...
Rollè
Rollè Piatto ricco e dal sapore delicato, il rollè è un secondo piatto sfizioso e semplice da preparare. È una ricetta che non ha stagionalità e può essere eseguita con diverse idee, dalle più tradizionali a quelle più innovative. Ottimo d’estate, servito tiepido con...
Macinato
Macinato Versatile e dal gusto delicato, il macinato è l’elemento principe di molte ricette. Ragù bianchi e rossi, sfiziose polpette, invitanti polpettoni e variegati ripieni per pasta fatta in casa, cacciagione e verdure. Con carne di alta qualità, ogni piatto è...
Fracosta
Fracosta Immagina di sollevare il coperchio della pentola ed essere pervaso dal vapore caldo e gustoso di un roast beef… Immagina di vederlo servito su un vassoio al centro della tavola coronato da croccanti patate novelle al forno… Se hai l’acquolina in bocca non ti...
Fiorentina
Fiorentina Famosa in tutt’Italia e non solo, la fiorentina è uno dei simboli culinari della Maremma. Sfoggiata con grande soddisfazione sulle tavole di osterie fino e ristoranti stellati, non ha bisogno di presentazione né di una particolare elaborazione. Semplice e...
Lingua
Lingua Un tempo considerato un piatto di lusso, la lingua di manzo è un taglio di carne dal sapore pregiato e dal costo contenuto. Lessata in brodo e servita a fettine con una salsa oppure aggiunta al bollito, trasforma la portata in una ricetta inusuale e ricercata....
Hamburger
Hamburger Macinato di alta qualità per hamburger sani e golosi che piacciono a grandi e piccini. Veloce da preparare, è un pasto genuino con contorno di insalata. Per una cena con i bambini, portando in tavola hamburger e patatine fritte non si sbaglia mai! Tagli di...
Filetto
Filetto Taglio pregiato, tenero e privo di nervi, il filetto è straordinario per ogni ricetta che ne esalti la morbidezza: al latte, al pepe verde con panna acida e servito con contorno di verdure. In crosta diventa un piatto elaborato che regala il contrasto tra la...
Filetto di Rosa
Filetto di Rosa I segreti di un filetto superbo sono tre: carne di ottima qualità, cottura adeguata e pochi aromi che ne esaltino la pregiata prelibatezza. Adagialo in padella con olio extravergine di oliva ben caldo fino a farlo rosolare in tutti i lati così che...
Fettina di Noce
Fettina di Noce Come impreziosire una fettina di noce con una ricetta facile e veloce dal gusto wow? Un appetitoso trito di olive verdi, provola affumicata, parmigiano e rosmarino, per creare degli involtini da mettere nel piatto con una di salsa calda dello stesso...